top of page

RE LEAR LAB: DI CHE PADRE, FIGLIA?

 

A cura dello psicoanalista Michele Cavallo e del regista Andrea Ciommiento

 

PRESENTAZIONE

 

Ma che razza di padre è questo? 


Un padre che istituisce una tale gara tra le figlie: “Ditemi, figlie mie, quali di voi ci ama di più”.

 

Vieni tempesta! La tempesta è invocata da Lear non solo come specchio di ciò che gli accade dentro, nel corpo, ma anche come rimedio, qualcosa di esterno che impedisca di sentire la tempesta che ha dentro. 

 

«Tu pensi che sia troppo, sentirsi invadere fin dentro la carne dalla furia di questo uragano. Per te è così. Ma là dove esiste un male peggiore, il minore non si sente […]. Quando la mente è libera il corpo è vulnerabile; ma la tempesta che ho io nella mente rende i miei sensi incapaci di provare altra pena se non quella che mi martella dentro. Questa tempesta mi terrà lontano dal pensiero di cose che mi ferirebbero ancora di più».

 

Il posto della donna. Che razza di figlie son queste?  Il Fool è la verità ovvero il sintomo di Lear. 

Teatro Manica Corta

SABATO 22 MARZO 2015 | H 14.30 > 18

Cavallerizza Reale - Via Verdi, 9 - Torino

 

Aperto a tutti e tutte: abitanti e artisti,

attori e attrici, autori e autrici

CO.H  aps | Corso Vittorio Emanuele II n. 52 | 10123 TORINO | P. IVA 11678620011 | C.F. 97786840013

bottom of page