MACBETH LAB: IL PUNTO DI NON RITORNO
A cura dello psicoanalista Michele Cavallo e del regista Andrea Ciommiento
PRESENTAZIONE
«Ora io sento il futuro nell'istante»
Macbeth, W. Shakespeare
« Hai paura ad essere nell'azione e nel coraggio quello che sei nel desiderio? Vuoi da un lato avere ciò che consideri l’ornamento della vita e dall’altro vivere come un codardo nella tua stessa stima?»
Macbeth, W. Shakespeare
Con Macbeth, e poi con Lady Macbeth, si attraversano i tanti modi per scoprire le "conseguenze degli atti".
Al centro la domanda: siamo in grado di comprendere le conseguenze delle nostre azioni? I punti di non ritorno nelle relazioni?
E nelle scelte politiche e sociali? Il nostro sistema, lanciato in questa folle corsa che sembra quella di Riccardo III, incontra il "punto di non ritorno" anche nella maniera del Macbeth.

Cavallerizza Reale
SABATO 17 GENNAIO 2015 | H 10 > 19
Via Verdi, 9 - Torino
Aperto a tutti e tutte: abitanti e artisti,
attori e attrici, autori e autrici