DISTRAZIONE BUENOS AIRES: WORKSHOP SULLA DRAMMATURGIA ARGENTINA
A cura di Andrea Ciommiento e Marco Di Tieri
PRESENTAZIONE
Oggi gli artisti che lavorano in Argentina formano un mosaico di "micropoetiche". È un momento interessante dove sono crollati i presupposti della recitazione e i dogmi delle tradizioni passate.
Rimangono soltanto le poetiche dove la grande festa e il tratto drammaturgico costruiscono la pluralità artistica: la propria "micropoetica", appunto. In altre parole per sopravvivere oggi nella scena teatrale è necessario coltivare un pezzo di terra irripetibile, singolare e proprio.
In questo laboratorio partiremo dal training a cura dell’attore argentino Marco Di Tieri e dal metodo di creazione che il regista Andrea Ciommiento ha condotto nelle principali città italiane e all'estero dal 2012 a oggi, passando poi alla creazione di scene dal testo "La terribile oppressione dei gesti magnanimi" dell'autore argentino Daniel Veronese, tradotto e adattato appositamente per l'occasione.
Nel testo di Daniel Veronese si affrontano tematiche centrali nella relazione con l'altro e nella costruzione di storie per il teatro. Si affronta la questione del linguaggio, dalle parole alle azioni. In questa giornata servirà mentire guardando la verità come strumento flessibile.
Quali sono i gesti magnanimi, di grande generosità , che diventano oppressione nelle nostre relazioni?

Teatro Manica Corta
SABATO 25 OTTOBRE 2015 | H 11 > 18
Cavallerizza Reale - Via Verdi, 9 - Torino
Aperto a tutti e tutte: abitanti e artisti,
attori e attrici, autori e autrici